Hotel Francesco

a 50 metri dal mare!

Di fronte alla Spiaggia di Pescoluse

L’Hotel Francesco si trova di fronte alla spiaggia di Pescoluse che si estende per circa 5 km con sabbia dorata e fine e con fondali bassissimi, adatta per famiglie con bambini e persone anziane.

Il clima è mite tutto l’anno. In bassa stagione, da Maggio a fine Giugno e da Settembre a fine Ottobre la temperatura non scende mai sotto i 18-20 gradi. Sono questi i periodi migliori per godere pienamente della tranquillità della spiaggia.

Sentiero pedonale di 50 metri che collega Hotel Francesco alla spiaggia libera di Pescoluse

Sentiero pedonale di 50 metri che collega Hotel Francesco alla spiaggia libera di Pescoluse

a 100 metri da Torre Vado

A circa 100 metri si trova la marina di Torre Vado, con un lungomare lungo circa 2 km, che costeggia il mare fino al porticciolo della marina, con incantevoli scorci panoramici sul mare e sulla collina della marina, e l’inebriante profumo del mare.

Nel periodo estivo è animato da bar, rosticcerie, mercatini locali e dal parco giochi per bambini nell’area dedicata ai servizi. Luogo ideale per fare footing o per una passeggiata rilassante sul mare.

a 9 km da Leuca

(15 min in auto)

Percorrendo la strada litoranea provinciale da Pescoluse in direzione sud, si giunge nella bella Leuca, racchiusa tra Punta Ristola e Punta Meliso, lembi estremi del tacco d’Italia, dove il Mare Adriatico si unisce al Mare Ionio. 

Sopra Punta Meliso domina il promontorio del faro e della Basilica di Leuca. La scalinata monumentale con 296 gradini collega il piazzale della Basilica al porto di Leuca. 

Ben servita da bar, lidi e ristoranti aperti tutto l’anno, Leuca è meta turistica fin dalla fine dell’800, come testimoniano le ville terrazzate in stile arabesco e liberty che si affacciano sul mare.

a 35 km da Gallipoli

(30 min in auto)

Il caratteristico centro storico di Gallipoli si estende sul mare su un isolotti collegato alla terraferma da un ponte.

Il visitatore che percorre le stradine del centro storico si ritrova immerso in profumi, suoni e colori del Salento più autentico. Donne affacciate al balcone intente in faccende domestiche, bambini che giocano per le piazze e nelle strade, i rintocchi delle campagne delle numerose chiese, gli scorci degli antichi palazzi nei vicoli che sfociano sul mare, i riti religiosi delle confraternite. Si può dire che Gallipoli conserva ancora oggi l’ospitalità e la cultura più genuina del Salento.

a 50 km da Otranto

(50 min in auto)

Le possenti mura della città medievale, il castello angioino e la cattedrale dominano il paesaggio di Otranto.

La cittadina è molto nota per il mosaico che raffigura l’albero della vita, costruito dal monaco Pantaleone nel 1200, e per la “cappella dei martiri“, entrambe custoditi nella cattedrale.

Otranto fu invasa e conquistata dai turchi nel 1480. Gli 813 abitanti della cittadina rifiutarono di convertirsi alla religione dell’invasore e per questo vennero barbaramente uccisi nella cattedrale in cui si erano rifugiati. La “cappella dei martiri” all’interno della cattedrale ne conserva ancora i resti.

Lo sbarco avvenne su una spiaggia che ancora oggi ricorda nel nome il tragico evento: “Baia dei Turchi“.

a 68 km da Lecce

(1 h in auto)

Lecce è il capoluogo della provincia salentina, città barocca per eccellenza, raggiungibile dall’Hotel Francesco sia attraverso la strada statale 274 sia dalla ss 275 in 1 ora circa in auto.

Le bellezze architettoniche custodite nella città, le strade del centro animate dalle botteghe dei maestri artigiani della cartapesta, da bar, gelaterie e ristoranti aperti fino a tarda notte rendono Lecce una tappa imperdibile per una vacanza in Salento.